Cestino vuoto dopo 30 giorni grazie all’aggiornamento Fall Creators Update per Windows 10

È una delle novità di Windows 10 1709 (AKA Fall Creators Update): la gestione dello spazio su disco e le relative impostazioni di default.

Cosa succede

Mi capita molto (troppo) spesso di vedere sui PC di clienti ed amici una gestione del Cestino di Windows molto bizzarra.
Spesso, il Cestino viene usato come cartella temporanea con giustificazioni del tipo: “… non sono file cancellati veramente, so che sono sempre lì…”.
A parte essere una pessima idea, grazie al nuovo aggiornamento di Windows 10, è probabile che ciò diventi un incubo dato che molti utenti si ritroveranno un Cestino disperatamente vuoto.

Le impostazioni di default per la gestione dello spazio su disco, svuotano il Cestino per default dopo 30 giorni.
Addio, dunque, all’archivio degli sbadati/e, ma non è finita qui…
Anche la cartella Download è oggetto di questa pulizia forzata: dopo 30 giorni dall’ultima modifica, ogni file (anche se particolarmente importante) viene rimosso

L’idea è semplice: forzare gli utenti ad un uso più virtuoso della cartella Documenti (o Immagini, Filmati etc) dove dovrebbe risiedere il grosso dei nostri file.
Nel mondo reale, la maggior parte degli utente vuole avere il controllo di ciò che viene rimosso…

Cosa fare

Giusto per sapere come comportarsi, andate su Impostazioni/Sistema/Archiviazione (come nell’immagine sottostante), cliccate su “Cambia il modo in cui viene liberato spazio” e controllate quali siano i settaggi.

Quali impostazioni?

Partiamo dall’immagine sottostante, in cui sono impostati tutti e tre i settaggi per i “File Temporanei” e che probabilmente NON rappresenta ciò che vogliamo.

Windows 10 1709 gestione cestino 1

Consiglio di verificare il secondo ed il terzo settaggio come segue:
– “Elimina i file che sono stati nel Cestino per più di 30 giorni“: come sopra, potrebbe NON essere quello che volete (e lo vorrete disabilitare),
– “Elimina dalla cartella Download i file che non sono stati modificati per 30 giorni“; come sopra, è molto probabilmente quello che non volete per cui vorrete disabilitarlo…

Il primo settaggio (“Elimina i file temporanei non usati dalle app”) è invece molto utile: ripulisce il nostro PC dai file temporanei, il consiglio è di lasciarlo abilitato.

Settaggio controllato, file salvato.

This entry was posted in ITA, Microsoft, Windows and tagged , , , , . Bookmark the permalink.